Informativa sul trattamento dei dati personali, privacy e comunicazioni
La presente informativa costituisce un adeguamento del D. Lgs. 196 / 2003 al decreto europeo GDPR 2018.
Le presenti informazioni, in attesa di recepire le applicazioni del governo italiano alla nuova direttiva della comunità europea, forniscono un quadro trasparente e semplice delle informazioni in materia di trattamento dei dati personali, privacy e invio di comunicazioni.
Titolare del trattamento e Responsabile Protezione Dati (DPO)
Titolare del Trattamento è Hungry for Milano di Andrea Giacomin (successivamente con denominazione ‘HungryforMilano’), titolare di P.IVA IT10189220964.
Scopo e oggetto del trattamento dati personali
I dati da forniti dagli utenti saranno trattati in conformità del GDPR 2018, tutelandone la riservatezza e i diritti.
Tutti i dati personali da te forniti a HungryforMilano, ovvero altrimenti acquisiti preventivamente ed in costanza di rapporto contrattuale, sono trattati in forma elettronica e cartacea, tramite responsabili ed incaricati debitamente autorizzati, nei limiti necessari al servizio di amministrazione dei diritti connessi di cui alla Legge 22.4.1941, n. 633 svolto da HungryforMilano.
Rientrano tra gli scopi del trattamento l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie (per cui il conferimento è obbligatorio) e lo svolgimento delle attività strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale (per cui il conferimento è facoltativo, ma necessario per la conclusione e prosecuzione del rapporto, che in caso di tuo rifiuto non potrà essere concluso o proseguito).
Registrazione utenti
I dati forniti in fase di registrazione da parte del singolo utente non sono sfruttati a scopo commerciale e non vengono concessi a soggetti terzi.
La raccolta di tali dati è destinata esclusivamente alla distribuzione di servizi e di invio comunicazioni.
Dati di navigazione
I dati riguardo la navigazione possono essere raccolti anonimamente con il semplice fine di controllare il corretto funzionamento del blog, e per condurre test sulle sue possibilità di utilizzo.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, ivi compresi i dati utente forniti all’atto della richiesta informazioni su preventivi o richieste di collaborazione presso l’account Typeform all’URL http://hungryformilano.typeform.com.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Facoltatività del conferimento dati utente
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Comunicazione, Condivisione e Diffusione dei dati utente
I dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio, come la gestione del sistema informatico.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (brochure, materiale informativo, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (società che forniscono servizi di imbustamento, etichettatura, spedizione).
Al di fuori di questi casi, i dati personali non saranno comunicati, né concessi ad alcuno, salvo previsione contrattuale o autorizzazione dei soggetti.
In questo senso, i dati personali potrebbero essere trasmessi a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui:
- a) vi sia consenso esplicito a condividere i dati con terze parti;
- b) vi sia la necessità di condividere con terzi le informazioni al fine di prestare il servizio richiesto;
- c) ciò sia necessario per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.
Cookies
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente.
Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento.
Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro determinate impostazioni e preferenze, altri vengono utilizzati per raccogliere dati statistici sull’attività del sito.
Cookies di Prima parte:
Il presente sito web non utilizza cookies di prima parte.
Cookies di Terze parti:
Google Analytics
Questo sito utilizza Google Analytics, con anonimizzazione dell’IP, per ottenere informazioni statistiche sul traffico ricevuto, le fonti e il tipo di utenza.
Per ulteriori informazioni clicca qui ed anche qui.
Google Maps
Google Maps fornisce mappe interattive che consentono agli operatori editoriali di includere mappe interattive personalizzabili all’interno delle proprie pagine web.
I cookies installati da Google Maps hanno come finalità la memorizzazione delle tue preferenze quando utilizzi i servizi di Google (ad esempio lingua preferita, impostazione filtro SafeSearch, numero di risultati di ricerca che desideri visualizzare per ogni pagina e altre informazioni).
Per accedere alla privacy policy combinata di Google, che comprende informazioni sui cookies che Google Maps può installare sul tuo dispositivo, clicca qui ed anche qui.
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso il social network Facebook e possono essere utilizzati da Facebook per fornire servizi e inserzioni all’interno e all’esterno dei Servizi di Facebook.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Consenso all’utilizzo dei Cookies
L’utente presta il proprio consenso all’utilizzo dei cookies di terze parti sopra indicati cliccando sul tasto “Autorizzo” posto all’interno del banner in homepage in merito ai cookies, oppure proseguendo la navigazione sul Sito.
Modifica delle impostazioni sui Cookies
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione.
È possibile bloccare tutti le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, od ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie.
In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
Mozilla firefox
- Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
- Seleziona quindi la scheda “Privacy”
- Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”.
- Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer
- Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
- Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare
- Quindi clicca su OK.
Google Chrome
- Clicca sull’icona “Strumenti”
- Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
- Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
- Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze.
Safari
- Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
- Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
Domande, Reclami o suggerimenti
Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alla presente privacy policy o al modo in cui il titolare tratta i dati personali, può scrivere a:
Andrea Giacomin – c/o Hungry for Milano – hfm@hungryformilano.com