Innovare è vedere il futuro nel presente
Chi innova ha la capacità di immaginare cosa succederà, grazie alla consapevolezza e comprensione di cosa succede ora. È, in sostanza, più bravo a leggere i segnali di cambiamento.
Veniamo a sentire le tue idee, osserviamo la tua attività, e discutiamo insieme come migliorarla.
Magari davanti a un buon caffè.
Cosa fa il Food Marketer?
Analizza il tuo business e ti mostra come lavorano i migliori.
Ti spiega come porti sul mercato online, eliminare i punti critici, e come comunicare bene ciò che produci.
Le cose fatte bene partono qui.
CI OCCUPIAMO DI:
Come si crea un marchio?
Si sviluppa ogni aspetto dell’identità commerciale, dal logo al font, fino alla confezione prodotto.
Perché online, l’immagine vale doppio.
Si può correggere, o creare da zero.
CI OCCUPIAMO DI:
Ristorante o Produttore?
Per un business d’impatto, ti serve presenza web efficace e fuori dalla mischia.
Website, Landing page, Photo styling, e se vuoi ti scrivo testi da paura.
La nostra specialità, solo il meglio.
CI OCCUPIAMO DI:
Web Designer. Appassionato di Food Design. Gastronomo. Cuoco dilettante.
Diplomato spillatore all’Accademia della Birra. Quindi mangio e bevo, parecchio.
Espertissimo di pasta alla carbonara, che eseguo con perfezione maniacale.
Ma anche Project Manager, perché gestire progetti richiede ordine mentale.
Sembra banale, ma in diversi anni sono riuscito a fare molte cose.
E ad appassionarmene ad altrettante.
Ho iniziato con il web, quando i siti li facevano ancora in pochi.
E poi loghi, branding, publishing avanzato e tanto tanto altro.
Ho aiutato decine di locali e ristoranti in tutta Italia a creare la propria immagine, e diverse grandi aziende a migliorarla.
Dopo alcuni grandi progetti presso Web Agencies milanesi, e molti altri gestiti come freelance developer per aziende, mi occupo a tempo pieno del Food & Beverage in tutte le sue forme.
L’unico vero segreto per fare bene? Bisogna metterci passione.
E avere un certo gusto per le cose belle.
Chi innova ha la capacità di immaginare cosa succederà, grazie alla consapevolezza e comprensione di cosa succede ora. È, in sostanza, più bravo a leggere i segnali di cambiamento.
Lavoro molto con i fotografi professionali, e cerco soprattutto quelli specializzati in Food Photography e Still Life. Hanno una marcia in più, la tecnica specifica per l’allestimento del set, la padronanza delle luci perfette per ritrarre il cibo.
La scelta del nome e – di conseguenza, ma non sempre – la scelta del logo per il proprio ristorante può rappresentare con molta probabilità uno dei momenti più eccitanti nell’avvio dell’attività commerciale.
Logo come identità visiva e concettuale del ristorante, chi siete, cosa rappresenta la vostra cucina, chi dovrebbe provare le vostre ricette.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Puoi modificare tutte le impostazioni sui cookie, selezionando le opzioni a sinistra.
I Cookie necessari devono essere attivati ogni volta per consentirci di salvare le tue preferenze nelle impostazioni cookie.
Se disattivi questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.
Ciò significa che ogni volta che navighi dovrai abilitare o disabilitare il cookie.